(art.2 convenzione per la gestione dei servizi cimiteriali)
La sepoltura a sistema di tumulazione consiste nel collocamento del feretro in un manufatto (loculo, nicchia, tumulo) in pietra o cemento o altro materiale, separati e destinati a sepolture private. Tali manufatti, possono essere individuali (loculi comunali) o di famiglia, (cappelle, edicole). I loculi cimiteriali individuali, possono essere concessi, oltre che per accogliere salme necessitanti di prima tumulazione, esclusivamente a persone che hanno già compiuti il 70° anno di età (ex art. 5 regolamento comunale dei servizi cimiteriali). La durata della concessione dei loculi è stabilita in anni 40 prorogabile di ulteriori anni 10. La durata della concessione di cappelle ed altri manufatti, è stabilita in anni 99 (ex art. 7 regolamento comunale dei servizi cimiteriali).
Procedura amministrativa:
Cimitero urbano più frazionali
Nel caso si tratti di loculi inseriti in manufatti privati, si applicano le tariffe relative solo alla chiusura loculo frontale o laterale.
In questo caso è necessaria la preventiva acquisizione al protocollo dell’autorizzazione del titolare o erede della concessione, all’utilizzo del loculo in questione.
Per quanto riguarda i loculi appartenenti alla Confraternita del Carmine, è necessario acquisire al protocollo, preventivo nulla osta del parroco della parrocchia del Carmine.
TE.AM - Teramo Ambiente
Via Melchiorre Delfico, 73
Tel.: 0861.43961
Fax: 0861.211346
Servizio Clienti: 800.253230
Email: info@teramoambiente.it
Servizio Società Trasparente
Accedi alla nostra area Società Trasparente.